| ||

Uno dei pilastri alla base del BCC Innovation Festival è il concetto di networking.
Mettere in contatto giovani realtà con il mondo dei big internazionali per creare una rete fatta di persone e di capacità. Una connessione che possa far nascere opportunità di crescita e sviluppo per le grandi idee.
L'evento di chiusura della prima edizione, organizzata dal Gruppo BCC Iccrea insieme a Knowledge Institute, partner strategico, si terrà lunedì 20 marzo e vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti delle Camere di Commercio Italiane in Inghilterra, in America e a Singapore che illustreranno il ruolo delle Camere nel contesto in cui operano e approfondiranno con i vincitori gli spazi di collaborazione.
All’evento prenderanno parte le BCC che hanno promosso per prime i vincitori della prima edizione del BCC Innovation Festival, rappresentanti del Gruppo BCC Iccrea e di Knowledge Institute e delle Camere di Commercio appena citate, nonché il partner Bain & Company, che ospiterà l’evento nel suo Digital Innovation Hub di Milano.
In più, ovviamente, i protagonisti della prima edizione del BCC Innovation Festival:
Essi-Carino (promosso da BCC Verona e Vicenza), Microsap (promosso da Emilbanca) e Oriental Italia (promosso da BCC Milano), E-Muse (promosso da Emilbanca) parteciperanno all’evento con i loro founder e partner che con il confronto con le Camere di Commercio avranno l’opportunità di accedere a nuove reti di newtorking con realtà internazionali leader nel settore dell’innovazione tecnologica e nella digitalizzazione.
L’appuntamento è quindi per il 20 marzo alle 10am, per accompagnare i nostri Champions 2022 attraverso un altro passo del loro percorso verso il futuro.