| ||
Il 7 luglio 2022 si è conclusa la 4’ fase dell’edizione 2022, l’Innovation Festival Day presso l’Aula Magna de L’Università La Sapienza dove sono state selezionate dalla giuria i 3 vincitori: 'Essicarino', 'Microsap' e 'Oriental Italia'.
Le squadre con le 3 idee vincitrici dedicate all’agritech e foodtech stanno per avviare il percorso di incubazione che durerà 3 mesi del valore di circa 30.000 euro durante il quale verrà sviluppata lo sviluppo dell’idea imprenditoriale, anche grazie al contributo di 12 tra sponsor e partner dell’iniziativa.
Aggiornamenti edizione 2022
I 3 vincitori del Festival hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con ...
E’ partita questa nuova ed importante fase per i nostri Champion: ...
Il Festival Day edizione 2022
I Champion selezionati sono stati accompagnati nella preparazione della presentazione della loro idea durante il Festival Day.
L'Investor Day edizione 2022
I Champions dell'edizione 2022 si raccontano ai potenziali investitori durante l'Investor Day
I vincitori 2022
Essicarino, promosso in sinergia con BCC Verona e Vicenza, è il progetto per realizzare un essiccatore di rifiuti umidi organici per uso domestico. L’essiccatore da incasso della startup vicentina si distingue dagli ingombranti e esteticamente poco gradevoli prodotti free-standing attualmente presenti sul mercato.
Microsap, promosso in sinergia con Emil Banca, ha brevettato un micro-cristallo strutturato da utilizzare nelle culture agricole. La molecola ideata dalla startup di Castel Maggiore, Bologna, consente di applicare sulle piante un fertilizzante protettivo, compatibile con l’agricoltura biologica, che riduce la componente chimica del trattamento.
Italia
Oriental Italia, promosso in sinergia con BCC Milano, è un progetto che unisce ecommerce e agritech. L’obiettivo della società è realizzare una piattaforma ecommerce per vendere materie prime asiatiche, quali alghe e riso, prodotte però in maniera sostenibile, su scala locale e con una drastica distribuzione della CO2 dovuta ai trasporti.
E-muse
Questo progetto si inserisce in un contesto più ampio di spinta verso il digitale, in cui Bain Italia conta, all'interno della propria struttura aziendale, su un team di consulenti che operano nel Digital Innovation Hub di Milano con forte background nel mondo digitale e risorse tecniche afferenti al mondo del data science, del design e degli altri servizi digitali.
Gli Incubatori e gli Sponsor della scorsa edizione
L’Innovation Festival BCC si è avvalso della collaborazione di alcuni partner specializzati e degli sponsor dell’intera iniziativa, coinvolti su diversi step del percorso.
LAZIO INNOVA è la società in house della Regione Lazio partecipata dalla Camera di Commercio di Roma, che opera per l''innovazione e il sostegno a PMI e startup innovative.
Simbiosi sviluppa e aggrega tecnologie, soluzioni, innovazioni e competenze per trasformare la filiera industriale e il territorio in risorse per l’uomo e per l’ambiente...
Entopan Innovation è l’incubatore e acceleratore certificato dell’Harmonic Innovation Group, promosso negli anni da Entopan - Smart Networks & Strategies.
Reti SpA è tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, B Corp e società benefit quotata su Euronext Growth Milan.
Siamo soddisfatti e orgogliosi del percorso intrapreso in questi mesi, degli stimoli che abbiamo raccolto sul territorio grazie alle BCC del Gruppo e del livello di profondità di ogni progetto proposto alla Giuria. Come Gruppo vogliamo continuare a favorire lo sviluppo dell’economia reale anche sostenendo le idee innovative di oggi che potranno diventare, in un prossimo futuro, aziende con un ruolo sul mercato e una relazione costante anche con il territorio.
Andrea Coppini,
Responsabile Divisione
Digital Innovation & Multichannel
di Iccrea Banca